Il nostro approccio è metodico e parte sempre da un’attenta analisi del contesto attraverso un’azione di audit approfondita. Questo perché nessuna teoria o legge è direttamente applicabile se non se ne conosce prima il quadro di applicazione.
Coloro che pensano che il management sia costituito da un insieme di leggi e di tecniche sempre valide, commette il principale errore di contestualizzazione. Ciò che fa la differenza non è conoscere la tecnica o il metodo, ma bensì sapere quale tecnica o quale metodo applicare al momento e su un ambito ben preciso.
L’approccio è quello dell’empirismo aziendale, ovvero partire subito e crescere attraverso il percorso di analisi e apprendimento continuo.
Nel percorso diventano determinati i valori che l’Organizzazione deve saper rilevare al fine di mettere a frutto un percorso che promuova attività a progetti finalizzati alla realizzazione di tali meriti.
I feedback programmati e continui consentono di scandire la progressione delle attività dirigendone la rotta o raccogliendone gli elementi di riadattamento e di perfezionamento.
Il manifesto del sapere essere all’interno di un’Organizzazione
Per comprendere quanto si è vicini e quanto si è lontani all’Impresa del futuro, e da un imprenditoria etica e sostenibile, abbiamo pensato di farti riflettere su questo manifesto, pensato all’interno della tua impresa